TORINO. La Regione Piemonte si candida ad ospitare, nel 2025, gli Special Olympics invernali, i giochi mondiali riservati agli atleti con disabilità intellettive o con altri tipi di difficoltà. Il Piemonte è pronto a supportare tutte le città del suo territorio, a partire da Torino e dalle Valli Olimpiche, che vorranno concorre per ospitare questa grande manifestazione sportiva che muove quasi 18 mila atleti, 8 mila volontari e conta 332 team accreditati.
“Quando si parla di grandi eventi sportivi, il Piemonte vuole essere in prima fila nella loro promozione – affermano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore regionale allo Sport Fabrizio Ricca -. Siamo disponibili a ospitare questo grande evento e ci metteremo in campo per fare in modo che l’edizione del 2025 degli Special Olympics viva tra le città della nostra regione. In ballo ci sono ricadute economiche ma anche l’opportunità di dare vita a un evento dal grande impatto sportivo e sociale”.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…