Categories: Appuntamenti

Spettacolo ed escursione con “I diari dei guardiaparco”

CERESOLE REALE. Domenica 11 agosto al Rifugio Jervis di Ceresole Reale la sezione di Ivrea del Club Alpino Italiano e la compagnia teatrale Faber Teater proporranno lo spettacolo “I diari dei guardiaparco”, con Francesco Micca e Lodovico Bordignon. Allo spettacolo è abbinata una passeggiata di 3 ore e mezzo, durante la quale sono previste cinque soste per la lettura dei diari in cui i guardiaparco del Gran Paradiso annotavano un tempo tutto ciò che accadeva nel territorio di loro competenza. I diari nascono da un’intuizione di Renzo Videsott, alpinista e ambientalista che fu direttore del Parco Nazionale Gran Paradiso a partire dal 1944, ereditando una decennale situazione di sbando e degrado, che aveva visto l’area protetta utilizzata per cacce private di gerarchi fascisti e lasciata alla discrezione dei bracconieri. In 25 anni Videsott ricostruì letteralmente il Parco e lo ripopolò di stambecchi, circondandosi di guardiaparco locali, validi, motivati, appassionati e capaci di lavorare per molti anni in situazioni difficilissime.

Per tenere sotto controllo il Parco, ma anche per far crescere le loro competenze naturalistiche, Videsott spinse i suoi collaboratori a tenere un diario giornaliero. Nessuno di quei guardiaparco aveva studiato a lungo: leggevano e scrivevano a volte con fatica, eppure hanno lasciato testimonianze di grandissima sensibilità e stupore al cospetto della meraviglia della natura. Camminando verso il rifugio Jervis si potranno quindi ascoltare brani che raccontano di animali, di natura, ma anche della durezza di quel lavoro, della lotta ai bracconieri, di piccoli momenti di riflessione sulla vita e le sue stagioni.

L’escursione e lo spettacolo sono a partecipazione gratuita e sono patrocinati dalla Città Metropolitana di Torino. Si partirà alle 10 dai 1.586 metri di Ceresole Reale, per arrivare ai 2.250 del rifugio Jervis, con 664 metri di dislivello in salita. L’arrivo al rifugio è previsto per le 13,30-14. Per chi lo desidera il rifugio proporrà per il pranzo un menu fisso a 12 euro. Per la prenotazione del pranzo si può telefonare al numero 349-5889487 o scrivere a rifugio.gjervis@icloud.com. In caso di maltempo l’escursione sarà recuperata lunedì 12 agosto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

4 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

9 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

19 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

23 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago