PIOBESI. I rifiuti, 500 tonnellate, erano stoccati in modo illecito in un deposito di Piobesi Torinese. I carabinieri della Stazione di Leini, con i colleghi del Noe e dei Nuclei investigativi di polizia ambientale e forestale, hanno controllato e perquisito una società che effettua trasporto, stoccaggio, cernita, trattamento e smaltimento di qualsiasi rifiuto industriale, sia pericoloso che non. La società con stoccaggio a Piobesi e sede legale a Torino è specializzata, soprattutto, nell’avvio al recupero di ogni tipologia di carta e cartone, sia nel territorio europeo sia in quello extra europeo.
L’amministratore delegato e la moglie, in qualità di socia, sono stati denunciati, a vario titolo, per inosservanza delle prescrizioni nella gestione dei rifiuti e gestione illecita di rifiuti e per ricettazione di 128 scope elettriche di dubbia provenienza.
I rifiuti speciali non pericolosi erano stoccati in aree interne ed esterne ai capannoni in violazione delle prescrizioni in termini di quantità, smaltimento e sicurezza.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…