TORINO. Oggi, mercoledì 24, è previsto uno sciopero nazionale che interessa diversi settori tra cui bus, metro e mezzi pubblici, ma anche i taxi e le ferrovie. La protesta è indetta dall’organizzazione sindacale Faisa-Cisal
Sono diverse le modalità di agitazione per i vari settori. Il servizio ferroviario nazionale si ferma per 8 ore (9.01-17.01), mentre è sciopero di 24 ore per il servizio taxi. Il trasporto pubblico locale a Torino e in Piemonte incrocia le braccia per 4 ore: Gtt ferma i mezzi di superficie e la metro dalle 18 alle 22, così il servizio ferroviario locale.
In conseguenza allo sciopero sono state sospese le limitazioni previste tra le 7,30 e le 10,30 nella ZTL Centrale del capoluogo. Restano in vigore, come di consueto, i divieti previsti nelle vie e corsie riservate al trasporto pubblico, nelle zone pedonali, nella ZTL Area Romana e Valentino.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…