Categories: Cultura & Spettacoli

Storia, mito e mistero dei Templari: un convegno sabato a Torino

TORINO. Tra il 2018 e il 2020 si celebra l’anniversario della fondazione dell’Ordine Templare avvenuta 900 anni prima, modellato intorno al progetto del suo fondatore Hugues de Payns, che, memore del successo della Prima crociata (l’unico), ma consapevole della necessità di continuare a difendere quei luoghi, raccolse intorno a sé nove cavalieri con quello specifico ruolo.

Fu però solo nel gennaio del 1129 che il concilio di Troyes, voluto da papa Onorio II, consacrò i Templari in ordine della Chiesa e successivamente, con una bolla di Innocenzo II, Omne datum optimum (1139), l’organizzazione fu resa indipendente da ogni possibile interferenza del potere temporale ed ecclesiastico. La parabola templare si concluderà a partire dal 1307, quando, soprattutto per volontà di Filippo il Bello di Francia, l’ordine sarà oggetto di un crescendo di accuse che condurranno, il 22 marzo 1312 con la bolla Vox in excelso, alla soppressione dell’Ordine dei Cavalieri Templari.

In occasione del 900 anni dalla fondazione dell’Ordine Templare, la casa editrice Yume ha organizzato il convegno I Templari: storia, mito e mistero che si terrà a Torino sabato 2 febbraio (a partire dalle ore 14) al “Centro Sociologico Italiano” di piazza Castello 29. Molti gli argomenti trattati: si partirà dalla ricostruzione della presenza templare in Piemonte (M. Centini), poi si passerà al mitico rapporto dei templari con il Graal (F. Manticelli); verrà anche dedicato spazio ai “cugini”, i Cavalieri di Malta (G.L. Giani); saranno quindi analizzate le radici dei miti creati intorno a questi cavalieri (F. Diciotti e K. Bernacci) e in chiusura ci si rivolgerà al tema dell’iniziazione, orientando la trattazione intorno alle pratiche che, tra realtà e fantasia, hanno fatto parte della tradizione templare.

La prenotazione è obbligatoria scrivendo a all’indirizzo mail info@yumebook.it
Per maggiori informazioni: http://www.yumebook.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago