Categories: Economia

Studenti delle superiori impegnati nell’undicesima edizione di “Porte aperte all’Arpa”

A preso il via per concludersi il 26 aprile l’undicesima edizione  di Porte aperte all’Arpa dedicata alle scuole superiori. Le classi che hanno aderito, previa iscrizione, hanno potuto scegliere tra 26 percorsi visita proposti presso le sedi di Alessandria, Cuneo, Novara, Ivrea (TO), Grugliasco (TO), Torino e Omegna (VB).
Ragazzi e docenti potranno ora visitare i laboratori, dialogare con i tecnici esperti, conoscere gli strumenti utilizzati per il controllo e il monitoraggio ambientale del territorio. Potranno inoltre mettersi alla prova con le previsioni meteo, l’analisi al microscopio, le tecniche di valutazione dei fenomeni franosi, gli impatti del rumore e delle ondate di calore sulla salute, riconoscere i tipi di rocce.
Porte aperte rientra nel Protocollo d’Intesa sulla Green Education, siglato da Arpa, Regione Piemonte e Ufficio Scolastico Regionale.
Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

6 minuti ago

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

5 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

10 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

20 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

1 giorno ago