Categories: Attualità

Studenti e artisti impegnati nel dare vita a “Segni per la speranza”

TORINO. Mercoledì 18 aprile, alle ore 11, la Fondazione Spinola Banna per l’Arte  (in foto) presenterà l’opera intitolata “Segni per la speranza”. Si tratta di un intervento sperimentale di riqualificazione di un edificio nella periferia di Torino ed è collocata sul muro esterno del palazzo del Primo Liceo Artistico Statale, in via Carcano 31. Realizzata da Giuseppe Caccavale, Marco Liuni, Stefano Gervasoni e l’intervento di 50 studenti, l’opera è inserita nel progetto MIBACT di riqualificazione delle periferie urbane.

L’artista Giuseppe Caccavale, per la realizzazione del progetto visivo, ha coinvolto Timothée Chalazonitis e Clément Valette (suoi collaboratori) e cinquanta studenti nella cornice del programma Alternanza Scuola Lavoro; mentre il soundwork interattivo, Web Wall Whisper – www, è stato sviluppato da Stefano Gervasoni (compositore) e da Marco Liuni (computer music designer), in collaborazione con il Politecnico di Torino e il Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino. Grazie al lavoro dei giovani Francesco Cretti e Luca Morino, si tratta di un’applicazione web audiovisiva, frutto del dialogo tra composizione musicale, experience design e programmazione.

La realizzazione ha visto la collaborazione del Corso di Laurea in Conservazione e restauro dei beni culturali (Università di Torino e Fondazione Centro per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali “La Venaria Reale”), il Politecnico di Torino e il Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

5 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

10 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

20 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

24 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

1 giorno ago