guardia di finanza

Falsi cachemire e filati di pregio, sequestrati 4 mila capi d’abbigliamento a Rosta

ROSTA. Quattromila capi d’abbigliamento, oltre 90.000 tra etichette ed imballaggi, 2 macchinari industriali e 220.000 metri di filato acrilico, per…

7 anni ago

Finti tirocini in aziende in crisi: smantellata organizzazione cinese d’immigrazione clandestina

TORINO. La Guardia di Finanza di Torino ha portato a termine un'indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica nei confronti…

7 anni ago

Vendeva abiti avuti per fare beneficenza, denunciato presidente di una onlus

FOSSANO. Nei giorni scorsi i Finanzieri della Tenenza di Fossano hanno concluso un’articolata attività di polizia giudiziaria che ha portato…

7 anni ago

Neppure un lavoratore assunto, 50 mila euro di multa a un ristoratore di Ivrea

IVREA. L'intero staff di un ristorante eporediese (circa 10 persone), lavorava "in nero", senza garanzie assistenziali e di sicurezza. Questa…

7 anni ago

Commercialista torinese, moroso con il fisco, finge la vendita di una villa per evitare il sequestro

TORINO. Per evitare il sequestro della sua lussuosa villa nel Monferrato astigiano, un commercialista torinese gravato da un debito milionario…

7 anni ago

Controlli antidroga al Kappa Futurfestival: un arresto, 17 denunce e 430 persone segnalate

TORINO. Un arresto per spaccio, diciassette denunce, 430 persone segnalate alle autorità amministrative come consumatori di stupefacenti. Questo il bilancio…

7 anni ago

Sequestrati dalla GdF di Torino 20 mila articoli contraffatti per i Mondiali di calcio

TORINO. La Guardia di Finanza di Torino ha sequestrato oltre 20.000 articoli sportivi contraffatti legati agli imminenti Mondiali di  calcio…

7 anni ago

Nasconde due etti di hashish negli slip, i finanzieri lo arrestano mentre cerca di liberarsene

TORINO. Stava cercando di disfarsi di due etti di hashish, ma è stato colto in flagrante della Guardia di Fiannza che…

7 anni ago

Studio di tributaristi di Caluso non versava Iva e contributi dei clienti: ammanco per 1,5 milioni

CALUSO. Tutto ha inizio nell'autunno del 2015, con l’arrivo delle prime cartelle di Equitalia ad ignari contribuenti convinti di essere in…

7 anni ago