ALBA. La pioggia ha fatto aumentare la raccolta del tartufo bianco, provocando contemporaneamente la riduzione del prezzo pari al 30% nell’ultimo mese, portandolo a 250 euro l’etto per pezzature attorno ai 20 grammi al borsino del tartufo di Alba online. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti, che secondo la quale “le quotazioni sono scese ai minimi degli ultimi anni”.
Il tartufo bianco (Tuber magnatum Pico) si sviluppa in terreni che devono restare freschi e umidi sia nelle fasi di germinazione che in quella di maturazione e in conseguenza della raccolta abbondante di quest’anno, osserva la Coldiretti, si sta assistendo a «un forte aumento degli acquisti favorito dall’aumento delle presenze in mostre, sagre e manifestazioni dedicate al tartufo».
I territori battuti dai cercatori di tartufo si trovano in Piemonte, Marche, Toscana, Umbria, Abruzzo e Molise, ma anche nel Lazio e in Calabria. Si stima i raccoglitori ufficiali che riforniscono negozi e ristoranti siano circa 200 mila, per un giro d’affari complessivo stimato in circa mezzo miliardo di euro tra fresco, conservato o trasformato.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…