Questo il programma. Ore 9.00: Apertura stand. Ore 10.30: Inaugurazione Mostra del Tartufo e Pista di pattinaggio su ghiaccio. Ore 11.00: Apertura concorso “Trifula d’Aich” presso Hotel Ariston (premi al miglior tartufo e ai cesti tartufi). Ore 11.15: Sfilata e spettacolo del Gruppo Sbandieratori e Musici Borgo Viatosto del Palio di Asti. Ore 12.30: Premiazione Concorso “Trifula d’Âich”. Ore 15.00: Gara a premi di ricerca Tartufi presso i Giardini di Corso Bagni (area Liceo Saracco). Ore 15.30: Sfilata e spettacolo del Gruppo Sbandieratori e Musici Borgo Viatosto del Palio di Asti. Ore 20.00: Chiusura
Dove mangiare il tartufo: Enoteca Osteria “La Curia” di via alla Bollente 72 (0144.356049); Ristorante “I Caffi” di via Scatilazzi 15. (0144.325206); Ristorante “Il Moncalvo” di piazza Duomo 6. (0144.356928); Ristorante “Nonna Gina” di via Bella 14. (0144.441384 – 347.7038984); Trattoria “Pappa & Vino”di piazza Matteotti 3 (0144.456108 – 347.7863726).
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…