Teatro Colosseo: Arturo Brachetti in scena fino al 6 gennaio

TORINO. Da oggi (giovedì 19 dicembre) a lunedì 6 gennaio Arturo Brachetti salirà sul palco del Teatro Colosseo con il suo spettacolo “Solo – The legend of quick change”. Un ritorno alle origini per Brachetti che, in questo spettacolo, apre le porte della sua casa, fatta di ricordi e di fantasie; una casa senza luogo e senza tempo, in cui il sopra diventa il sotto e le scale si scendono per salire. Un varietà surrealista e funambolico, in cui immergersi lasciando a casa la razionalità. Novanta minuti di vero spettacolo pensato per tutti, a partire dalle famiglie. Nello spettacolo protagonista è il trasformismo, ma  in “Solo” Brachetti propone anche un viaggio nella sua storia artistica, attraverso le altre discipline in cui eccelle:  le ombre cinesi, il mimo e la chapeaugraphie, la poetica sand painting e il magnetico raggio laser. 


Per le date di Torino del tour “Solo” e per festeggiare il Natale e l’anno in cui ricorrono i 40 dal debutto di Parigi, Arturo Brachetti propone al Teatro Colosseo un percorso alla scoperta della sua storia personale e del mondo dello spettacolo più in generale, attraverso foto, video, locandine e – per la prima volta in assoluto – alcuni dei suoi costumi di scena più belli. Una vera e propria mostra intitolata #SOLOBrachetti e allestita negli spazi del teatro: a partire dal foyer, attraverso la scalinata e per giungere alla sala teatrale, si trovano le tappe del suo percorso artistico e le mille e uno curiosità dell’attore teatrale italiano più conosciuto al mondo.

Sarà un po’ come entrare dietro le quinte della storia personale di Brachetti, affacciandosi al suo camerino. Tutto grazie anche ad alcuni pezzi che Arturo stesso ha tirato fuori dal magazzino del tempo solo per il “suo pubblico” per eccellenza, quello torinese: locandine storiche, video inediti, costumi… un viaggio per scoprire come Renzo (nome completo Renzo Arturo Giovanni Brachetti) è partito da Corio Canavese, è diventato Arturo e ha conquistato il mondo.

Orari: giovedì 19 dicembre ore 21.00 / venerdì 20 dicembre ore 21.00 / sabato 21 dicembre ore 21.00 / domenica 22 dicembre ore 17.00 / giovedì 26 dicembre ore 17.00 / venerdì 27 dicembre ore 21.00 / sabato 28 dicembre ore 17.00 e ore 21.00 / domenica 29 dicembre ore 21.00 / venerdì 3 gennaio ore 21.00 / sabato 4 gennaio ore 17.00 e ore 21.00 / domenica 5 gennaio ore 17.00 e ore 21.00 / lunedì 6 gennaio ore 17.00

Biglietti disponibili su www.teatrocolosseo.it.







Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INPS, “andate a vivere sulle navi da crociera, fate come me” | Fare una vita da nababbi con la minima, il trucco sconosciuto

Andare in pensione in anticipo è un miraggio per quasi tutti gli italiani: la storia…

2 ore ago

Diesel tagliato con la Nutella: fai il pieno e ti scassa il motore | Butti via tutto dopo 1 minuto dall’accensione

L'olio di palma "a temperatura ambiente" è uno degli ingredienti base della Nutella: occhio, però,…

7 ore ago

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

17 ore ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

21 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

1 giorno ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

1 giorno ago