Categories: Attualità

Tempo soleggiato sino a domenica, ma non mancheranno isolati rovesci

TORINO. Sul Nordovest è attesa una settimana prevalentemente anticiclonica, con tempo nel complesso ben soleggiato e tipicamente estivo. Temperature infatti che torneranno diffusamente sui 30-33°C in Valpadana, con afa in leggero rialzo a partire da metà settimana. In genere non oltre i 27-28°C sulla Riviera ligure. Non mancheranno di tanto in tanto i classici temporali pomeridiani sulle Alpi, che localmente potranno spingersi nelle ore serali e notturne sulle pianure adiacenti. Ventilazione debole a tutte le quote e mar ligure in genere poco mosso o quasi calmo.

MERCOLEDI’. Nuova giornata di bel tempo sul Nordovest, dove prevarrà nettamente il sole. Da segnalare qualche isolato temporale pomeridiano sulle Alpi e Appennino. Clima caldo, estivo, con valori di temperatura sui 30-32°C in Valpadana, 27-28°C in Liguria. Venti deboli a regime di brezza e mar ligure poco mosso.

GIOVEDI’. Poche novità sul Nordovest, grazie all’anticiclone che garantirà bel tempo un po’ ovunque. Da segnalare i classici, ma isolati, temporali sui rilievi alpini durante le ore tardo pomeridiane. In tarda serata ingresso di correnti orientali in Val padana con possibili temporali o rovesci anche in pianura. Caldo estivo, temperature sui 30-32°C in Valpadana, non oltre i 27-28°C sulla Liguria. Venti deboli a regime di brezza. Mar Ligure poco mosso.

VENERDI’. Permangono condizioni di tempo stabile e in prevalenza soleggiato sul Nordovest, seppur con cieli a tratti nuvolosi al mattino in Piemonte. Clima molto caldo e afoso in Valpadana, ma l’afa sarà ben presente anche in Liguria seppur a fronte di valori termici più contenuti. Nel pomeriggio locali temporali sulle Alpi e sull’Appennino ligure. Venti deboli e mar ligure poco mosso.

SABATO: Un campo di pressioni medio-alte interessa il Nord Italia favorendo una giornata in prevalenza soleggiata su gran parte dei nostri settori. Possibilità di qualche nuvola di passaggio e di qualche locale temporale sui settori alpini. Temperature senza variazioni di rilievo, clima piuttosto caldo e afoso con valori massimi intorno ai 32-33°C in pianura.

DOMENICA. La pressione cede rapidamente determinando un peggioramento pomeridiano, con deboli piogge in esaurimento serale con ampie schiarite. Nello specifico su Alpi settentrionali, Alpi occidentali e Alpi meridionali nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Temperature in generale stabili, con estremi di 22°C e punte di 33°C. Venti deboli settentrionali in intensificazione; molto deboli settentrionali in quota. Zero termico nell’intorno di 3850 metri.

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

46 minuti ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

6 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

16 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

20 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago