Categories: Scienze & Benessere

In farmacia, teniamo sotto controllo la pressione: parte la campagna

TORINO. Dal 17 maggio (Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa) fino al 20 avrà luogo Abbasso la pressione!, l’iniziativa che vede partecipare anche le farmacie piemontesi offrendo gratuitamente la misurazione della pressione a coloro che lo desiderano. Sottoporranno, inoltre, un questionario in forma anonima predisposto dalla SIIA – Società italiana dell’Ipertensione Arteriosa. L’esito del test avverrà in tempo reale, in modo da ricevere immediatamente indicazioni sulla propria pressione e, se necessario, si verrà invitati a rivolgersi al proprio medico (o allo specialista).

La campagna (la prima nazionale per il controllo dell’ipertensione) si pone l’obiettivo di sensibilizzare sulla necessità di tenere sotto controllo la pressione ed adottare stili di vita sani; è, quindi, uno strumento utile a monitorare le proprie condizioni di salute. Alla fine della campagna i dati saranno elaborati dal board scientifico ed inviati alle Autorità sanitarie. Federfarma spiega che si tratta di un’importante iniziativa di educazione sanitaria e di prevenzione sul territorio “che sfrutta appieno la capillarità della rete delle nostre farmacie, confermandone così il ruolo di primo presidio del Servizio sanitario nazionale. Anche con questa iniziativa le farmacie dimostrano di poter svolgere un ruolo essenziale nelle campagne di screening”. Nel nostro Paese l’ipertensione interessa il 37% della popolazione adulta, ma spesso viene sottovalutata; infatti, un quarto degli ipertesi non è consapevole di essere malato e chi non lo sa non tiene in considerazione i fattori di rischio.

Sono oltre seimila le farmacie che hanno aderito all’iniziativa, si può trovare quella più vicina consultando il sito www.federfarma.it.

Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago