Gremese Editore porta nelle librerie “Il tatuaggio della farfalla”, un avvincente romanzo del torinese Attilio Piovano che accompagna il lettore in una vicenda psico-noir dalle molteplici sfumature. Una lettura senza tregua per una vicenda serrata e con un epilogo imprevedibile che vede protagoniste due donne: Francesca, fotografa professionista e Flavia, pittrice di azulejos. E’ un libro che non concede tregua al lettore proiettandolo nella follia di un mondo intero oltre un portoncino verde, via d’accesso a percorsi di passione, dolore, disprezzo, perdizione, attraversati da glicini, gatti, bicchieri infranti e il tatuaggio di una farfalla riflesso in uno specchio. Fino al riscatto finale.
Scenari inconfondibili di quest’avventura sono la laguna di Venezia e l’oceano di Lisbona, che idealmente si rispecchiano, intrecciando i torbidi misteri della psiche con i profondi abissi di solitudine dell’animo, alla pari dei quadri di Hopper o di certo Ravel. L’arte contemporanea e la musica accompagnano infatti l’azione delle protagoniste dentro e fuori le loro menti, tra immagini simboliche e casuali vissute nel presente e un’inquietante scoperta del passato. Il gioco dei rimandi tra digressioni colte ed episodi incalzanti è raccontato in un itinerario letterario evocativo che si snoda fra odori e colori, pellicole e ceramiche.
Musicologo, scrittore e musicista, Attilio Piovano (1958) ha pubblicato sino ad oggi diversi saggi e romanzi tra i quali Invito all’ascolto di Ravel (1995), La stella amica (2002), L’Aprilia blu (2003), Il segreto di Stravinskij (2006), L’uomo del metrò (2020), Il quadrifoglio meccanico (2023). Vanta collaborazioni con Scala, Opéra Liège, RAI, Teatro Regio, la Fenice, Opera di Roma. E’ titolare di Storia della Musica al Conservatorio “G. Verdi” di Torino e tiene Workshop sul Melodramma alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino.
Attilio Piovano, Il tatuaggio della farfalla, Gremese Editore, collana Le Girandole, pagine 208, 16 euro
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…