Il Tff, che sta per segnere la sua trentaseiesima candelina, divetando nel corso degli anni una manifestazione simbolo volta alla scoperta di talenti innovativi in campo cinematografico., proseguirà sino sabato 1 dicembre. Questa edizione, come le altre prima di lei, darà spazio a cortometraggi, film d’autore, anteprime d’eccezione, documentari e anche restauri cult di film storici del panorama italiano e internazionale. Al concorso saranno presentati quindici film, e tra questi molto atteso è l’esordio alla regia di Valerio Mastandrea. Tanti saranno gli ospiti e anche le celebrazioni di film e registi del passato come Ermanno Olmi.
Per quanto riguarda il programma, al Festival saranno presentati ben sei film in anteprima, tre italiani
Suscita molta curiosità il primo film con la regia di Valerio Mastandrea, intitolato Ride e inserito in concorso per l’Italia, racconta la storia di una donna e di suo figlio di dieci anni costretti ad affrontare, ma a modo loro, il lutto del marito e padre morto in fabbrica. In concorso anche un film francese per la regia di Guillaume Senez, Nos Batailles, e Wildlife – già noto a Cannes e al Sundance – per la prima regia di Paul Dano.
Come ormai da anni, il Tff avrà il suo centro al Cinema Massimo in Via Giuseppe Verdi 18; le altre sale che ospiteranno proiezioni ed eventi sono poi il Cinema Classico di Piazza Vittorio Veneto 5 e il Cinema Reposi di via XX Settembre 15. Per quanto riguarda i biglietti per accedere al TFF, questi possono essere acquistati sul sito ufficiale oppure alle casse dei cinema che ospitano l’evento. Il prezzo del biglietto intero è di 7 euro, mentre per il ridotto di 5 euro. Se si vuole acquistare invece un abbonamento per tutta la manifestazione, il costo dell’abbonamento totale è di 90 euro, mentre per il ridotto è di 70 euro. Gli abbonamenti, che sono strettamente personali e non cedibili, consentono l’accesso a tutti gli spettacoli eccezion fatta per la serata inaugurale e la cerimonia di premiazione.
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…
Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…