Categories: Ω Primo Piano

Torino, la culla della radio: il 27 agosto 1924 in città nasce l’URI

TORINO. Il capoluogo piemontese è definito la culla della radio. La stazione apre il 1 novembre del 1929 con il collegamento via cavo con Milano, ma la città piemontese si era affacciata nel mondo della radio sin dalla fondazione dell’URI, l’Unione Radiofonica Italiana. All’URI, infatti, il governo accordò la concessione esclusiva dei servizi di radioaudizioni circolari per la durata di sei anni e presidente della società venne nominato Enrico Marchesi, ex direttore amministrativo della Fiat di Torino.

L’URI, Unione Radiofonica Italiana, prima società concessionaria della radiodiffusione in Italia, viene fondata il 27 agosto 1924 come accordo tra le maggiori compagnie del settore: Radiofonico, controllata dalla compagnia Marconi, e SIRAC (Società Italiana Radio Audizioni Circolari). Presidente della Società è Enrico Marchesi. Il 17 novembre 1927 con R.D. n. 2207 si stabilisce la trasformazione dell’URI nell’Ente italiano per le audizioni radiofoniche, conosciuto come EIAR. Quest’ultimo nel 1931 acquista il Teatro di Torino di via Verdi e lo adibisce ad Auditorium per ospitare la sede della propria Orchestra Sinfonica Nazionale.

Dopo la guerra, nel dicembre 1945 il sistema radiofonico italiano viene riunificato sotto la RAI e nel 1946 i trasmettitori superstiti sono organizzati in due reti.

foto e testo tratti da Torino Night Life

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

4 minuti ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago