Ben 12mila copie della “Guide Vert Weekend Michelin Turin Langhe Roero Monferrato” distribuite in tutti i paesi francofoni (Francia, Svizzera, Canada, Benelux) e nei punti vendita italiani serviti da Michelin, nelle catene librarie (Feltrinelli, Mondadori, Autogrill, Giunti) e nelle edicole, oltre 10mila brochure di promozione turistica realizzate in italiano e in inglese che descrivono i due territori, un road show di promozione internazionale che toccherà Stoccolma, San Pietroburgo, New York, Londra, Cannes.
Ed è solo l’inizio di “Langhe Roero and Turismo Torino Together”: un ampio progetto di promozione internazionale ideato dalle ATL Turismo Torino e Provincia e Langhe e Roero (con il contributo di Fondazione CRT, Città di Torino, Sagat, Città di Alba e Bra) che vede Torino e il territorio di Langa e Roero insieme”. Un progetto che nasce dal protocollo d’intesa siglato lo scorso aprile tra le città di Torino, Alba e Bra, le ATL Turismo Torino e Provincia e Langhe e Roero e la Regione Piemonte, riunite da un obiettivo comune: presentare i due territori come un’unica opportunità di viaggio sui mercati internazionali, per incrementare i flussi turistici.
“Entrambi i territori vantano un patrimonio storico, culturale, ambientale e, non ultimo, enogastronomico di assoluta eccellenza da valorizzare e promuovere attraverso attività di promozione congiunta, in particolare in ambito internazionale – ha dichiaratoAntonella Parigi, assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte – questa importante alleanza ha il grande merito di riunire due tra i territori più attrattivi della nostra regione, che valgono, stando ai dati più recenti, circa la metà dei flussi turistici, nonché di andare nella direzione, da noi fortemente auspicata, di offrire un prodotto turistico integrato che aumenti la permanenza dei turisti sul nostro territorio”.
Da una parte Torino capitale sabauda, con le sue splendide residenze reali, città dell’innovazione tecnologica e del design, dall’altra le Langhe e il Roero, ai quali l’UNESCO ha riconosciuto l’ambito traguardo di paesaggio culturale, terre impreziosite da castelli e incantevoli borghi medievali. Due zone in cui il capitolo “food” arriva forse alla massima espressione possibile toccando vini, tartufi, cioccolato, carni e formaggi considerati fra i migliori al mondo.
“Siamo certi che entrambi i territori potranno fortemente beneficiare di questa promozione congiunta – ha sottolineato Alberto Sacco, Assessore al Turismo della Città di Torino – l’obiettivo è andare incontro alle esigenze di coloro che ricercano nuove opportunità di viaggio permettendogli di visitare molteplici mete in un unico itinerario. Torino, le Langhe e Roero sono un’eccellenza delle destinazioni e costituiscono un unico grande brand turistico da promuovere”.
Il format è comune a tutte le presentazioni: uno storytelling dei territori in location esclusive che valorizzino il concetto di “eccellenza delle destinazioni”, con a seguire una degustazione di prodotti tipici del territorio, alla presenza di uno chef o di un ambasciatore del territorio.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…