TORINO. Le cedole per i libri della scuola primaria a Torino diventano virtuali. Addio, dal prossimo anno scolastico, alle 50 mila cedole cartacee che ogni anno vengono utilizzate in città grazie a un protocollo d’intesa triennale siglato oggi dal Comune con associazioni di categoria di Ascom e Confesercenti e da quelle del mondo della scuola. La novità coinvolge 81 scuole primarie, 33 mila famiglie e, al momento, 114 librerie e cartolibrerie.
Le famiglie potranno dunque rivolgersi direttamente agli esercenti accreditati fornendo esclusivamente il codice fiscale dell’alunno e, grazie a una piattaforma apposita, sarà possibile ottenere l’elenco dei libri abbinati a ciascun allievo. Per l’assessora all’Istruzione Antonietta Di Martino si tratta di “un’importante innovazione nel segno della maggiore rapidità, semplicità, trasparenza e sostenibilità. Non solo si risparmierà una ingente quantità di carta ma le famiglie potranno saltare un passaggio e ottenere i libri più rapidamente”.
Ascom e Confesercenti parlano di “un ottimo risultato anche per i librai e cartolibrai perché attraverso la digitalizzazione si potrà combattere il problema dell’uso improprio delle cedole”.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…