TORINO. Nel capoluogo si va verso la riapertura dei mercati rionali, per i soli generi alimentari, chiusi da ieri con un’ordinanza della sindaca Chiara Appendino. Questa mattina è cominciata la recinzione, con reti di plastica arancione, la stessa usata come protezione leggera dei cantieri, e la simulazione per la disposizione dei banchi. All’opera i responsabili delle associazioni dei commercianti, gli agenti della Polizia Municipale e volontari della Protezione Civile.
I mercati avranno comunque un numero limitato di banchi, distanti probabilmente 20-25 metri l’uno dall’altro e disposti su un solo lato, l’accesso dei clienti sarà regolamentato e non sarà consentita la presenza contemporanea di più di due acquirenti al banco. Resta da definire la scelta degli ambulanti ammessi ai mercati di giorno in giorno.
Oggi, intanto, nel secondo giorno di sospensione dei mercati all’aperto, si sono allungate l code degli clienti in coda all’esterno dei supermercati. I mercati rionali di Torino sono una quarantina.
Andare in pensione in anticipo è un miraggio per quasi tutti gli italiani: la storia…
L'olio di palma "a temperatura ambiente" è uno degli ingredienti base della Nutella: occhio, però,…
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…