La Formula E sarà, quindi, il campo di prova perfetto per ideare auto tecnologicamente avanzate che non inquinino per niente l’ambiente. Le auto dovranno possedere alcune caratteristiche: superare i 400 km/h di velocità massima e da 0 a 300 km/h in soli 12 secondi, grazie a una potenza che supera i 1.500 Cv. Il tutto con un’autonomia di circa 500 km a ricarica. La sede del marchio sarà in Germania, ma a Torino saranno progettati elementi quali la ricarica e il design delle auto. La città è stata scelta dall’azienda per questo importante compito, grazie alla presenza di personale di grande talento e altamente qualificato in questo settore. Per il capoluogo piemontese si tratterà di un’importante sfida da portare a termine con i migliori risultati. Secondo le prime indicazioni, il progetto prevede una produzione di piccola serie: se ne realizzeranno solo 90 esemplari .
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…