Quanto basta per fare di Torino una delle capitali italiane del Jazz, fenomeno musicale nato nelle piantagioni americane, per dare ritmo ai movimento degli schiavi ricurvi sul cotone, da sei anni diventato protagonista di un evento fra i più seguiti dagli appassionati di tutt’Italia.
Epicentro del “TJF” numero 6 il palco delle OGR, con un corollario di circoli jazz, musei e teatri come il Piccolo Regio e il Conservatorio Giuseppe Verdi. Fra gli appuntamenti più attesi il concerto di Fabrizio Bosso con la “Banda Osiris”, Carla Bley e Steve Swallow con la “Torino Jazz Orchestra”, Frankie hi-nrg mc con Al Jazzeera e “Federico Marchesano Trio” con Louis Sclavis. A questi si aggiunge il ritorno di Melanie De Blasio, straordinaria flautista italo-belga.
Ad anticipare il fittissimo cartellone l’anteprima del 21 e 22 aprile, in scena nei mercati di corso Spezia, via Di Nanni, piazza della Vittoria, piazza Foroni e piazza della Repubblica, animati dalla marching band “Bandakadabra” accompagnata delle coreografie dei “Lindy Bros e Dusty Jazz”.
Per rispettare le umili tradizioni del Jazz, prezzi più che popolari: dai 5 ai 12 euro al massimo. La biglietteria sarà all’Urban Center Metropolitano di piazza Palazzo di Città 8/F (tel. 011.01124777 – tjftickets@comune.torino.it). Giorni e orari di apertura: da martedì 3 aprile con orario 10.30/18.30 – Chiusa nelle domeniche 8, 15 e 22 aprile. Aperta mercoledì 25 e domenica 29 aprile.
Internet: www.torinojazzfestival.it – www.vivaticket.it – Il costo del servizio di acquisto è pari al 12% del prezzo del biglietto, con un minimo di € 1.00.
Lunedì 23 aprile
– Ore 20.30 Mole Antonelliana – Museo del Cinema
Radian (€ 11 + 1,50 diritti di prevendita)
Mercoledì 25 aprile
– Ore 17.30 Piazza dei Mestieri
Jazzability – Clgensemble & Christy Doran “Vocabolari”
– Ore 21.00 Piazza dei Mestieri
Jazzability – Eva Slongo In Concert
(ingresso gratuito)
– Ore 17.30 Conservatorio Giuseppe Verdi
Orchestra Vagante The Creative Jazz Workshop – “The Magic Around Disney” (ingresso gratuito)
– Ore 21.00
OGR – SET I
Federico Marchesano Atalante Feat. Louis Sclavis
Set II
Archie Shepp Quartet Guest Marion Rampal
(posti numerati € 12,00/8,00)
Venerdì 27 aprile
– Ore 17.30 Teatro Piccolo Regio Giacomo Puccini
Ivo Papasov & His Wedding Band
Unica data italiana (posto unico numerato € 5,00)
– Ore 21.00
OGR – SET I
Frankie Hi-Nrg Mc Vs Aljazzeera
SET II
Marc Ribot Ceramic Dog
(biglietto unico € 12,00/8,00)
Sabato 28 aprile
– Ore 17.30 Conservatorio Giuseppe Verdi
Franco D’Andrea Octet “Intervals”
(posto unico € 5)
– Ore 21.00
OGR – SET I
Alberto Gurrisi Trio Feat. Seamus Blake/Adam Nussbaum
SET II
Carla Bley & The Torino Jazz Orchestra, Feat. Steve Swallow “The Turin Project Reloaded
(biglietto unico € 12,00/8,00)
Domenica 29 aprile
– Ore 17.30 Conservatorio Giuseppe Verdi
Terje Rypdal Group (€ 5,00)
– Ore 21.00
OGR – SET I
Fabrizio Bosso E Banda Osiris
SET II
Nils Petter Molvær Group
(€ 12,00/8,00)
– Ore 17.30 Teatro Piccolo Regio Giacomo Puccini
Melanie De Biasio “Lilies” (prima italiana € 5,00)
– Ore 20.30
OGR – SET I
Magic Malik Dream Team
SET II
Riccardo Ruggieri Quartet Special Guest Gary Bartz
SET III
Fred Hersch Piano Solo
(biglietto unico, € 12,00/8,00)
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…