TORINO. Da tempo al centro delle polemiche, e contrastato su più fronti, vi è il tema del mercato del libero scambio ed ora si è istituito un comitato di sostenitori che ha scelto come slogan I love suq. Si tratta del Comitato Oltredora – nato da qualche settimane per volontà di un gruppo di abitanti “stufi di sentir parlare in modo negativo” di quello che per loro “è un valore aggiunto del quartiere”. Il Comitato spiega che il Balon non deve tradire la sua identità storica ed evidenzia, inoltre, che “la ragione più importante per sostenere il Balon intero, compreso il Mercato di libero scambio, è il fatto che questo permette a moltissime famiglie di pagare le bollette e di vestirsi senza spendere molto. Inoltre è un luogo virtuoso per il recupero e il riuso di ciò che altrimenti diverrebbe rifiuto”. È fissata per sabato 12, dalle ore 16, la presentazione ufficiale alla cittadinanza, presso l’Osteria Miranda al fortino (in strada del Fortino). Lo scopo è quello di “far sentire una voce fuori dal coro contro i muri costruiti dalla paura”.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…