AGLIÈ. Sono terminati i restauri alla chiesa di San Gaudenzio, che dà il nome all’omonimo borgo alladiese. L’edificio sacro, dove riposa il poeta Guido Gozzano, torna così al suo antico splendore. Nei giorni scorsi si sono di fatto concluse terminati i lavori, resi possibili grazie al contributo della Fondazione Crt. Il ripristino ha riguardato soprattutto il risanamento conservativo della facciata riportata alla versione originale del 1300 con toni e colori originali, del campanile e del portale ligneo. Il progetto, firmato dagli architetti Gustavo Martino Gamerro e Francesco Diemoz, aveva ottenuto a suo tempo il via libera della curia, del Comune e della sovrintendenza ai beni culturali.
La chiesa di San Gaudenzio fa parte del percorso dei luoghi gozzaniani di Agliè, un percorso turistico che comprende anche piazza Castello, Palazzo Mautino (la casa materna del poeta), villa Gozzano e villa Flora (casa paterna e villa di Palmira Zacchi), villa Colla (la casa dell’amico Ettore), il monumento nel giardino della cappella Mautino, il Meleto (la casa di campagna delle vacanze estive), il capanno (luogo privilegiato dell’ispirazione poetica) e Vill’Amarena sulla collina che sovrasta il castello ducale.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…