Torna Gran Paradiso dal Vivo, il coinvolgente festival del Teatro in Natura

La quarta edizione è ricca di presenze nuove, generi nuovi nella costante e inesauribile ricerca di relazione con lo spazio, la natura e il pubblico. Si parte il 26 agosto

CERESOLE REALE. Dal 26 agosto al 12 settembre è in programma la quarta edizione di Gran Paradiso dal Vivo, il festival del Teatro in Natura, organizzato da Compagni di viaggio, finanziato e promosso dal Parco Nazionale Gran Paradiso, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino, in collaborazione con Turismo Torino e Provincia e con il contributo dell’Unione Montana Gran Paradiso, dell’Unione Montana Valli Orco e Soana, della Fondazione CRT, di IREN e di SMAT. La rassegna vede anche quest’anno la direzione artistica di Riccardo Gili, oltre alla partecipazione di artisti e compagnie provenienti da tutta Italia. Il Festival offre una occasione unica per gustare 10 spettacoli emozionanti e coinvolgenti nella valli piemontesi del Parco e nei comuni di Alpette, Ceresole Reale, Locana, Noasca, Pont Canavese, Ribordone, Ronco Canavese, Sparone, Valprato Soana.

Si comincia con una ouverture fuori Parco presso il Castello di Masino giovedì 26 agosto alle ore 18 con un incontro sul  tema “Tutto è connesso: la bellezza nell’arte e nella natura” con la partecipazione del FAI, del Parco Nazionale Gran Paradiso e di Thalea.  Nell’occasione verrà presentato l’intero programma del Festival a cura dei Compagni di viaggio. Epilogo domenica 12 settembre a Locana, con uno spettacolo dedicato al Re Vittorio Emanuele, che ha dato origine alla riserva di caccia che si trasformerà poi nel primo parco d’Italia, il Parco Nazionale Gran Paradiso. Si tratta di “Il Re e la Rosina: un anno dopo” di Compagni di Viaggio, dove potremo assistere alle vicende del Re cacciatore e della sua amante, la Bela Rosin. Tra gli appuntamenti più attesi c’è sicuramente quello di domenica 29 agosto con l’esperienza straordinaria di uno spettacolo all’alba alla Rocca arduinica di Sparone, che tanto aveva emozionato il pubblico nella scorsa edizione. Da segnalare anche l’appuntamento di sabato 4 settembre ai Musrai, la bella borgata sopra Alpette, con lo spettacolo di Onda Teatro “Antartica” di Silvia Elena Montagnini e Bobo Nigrone.

Per consultare l’elenco completo degli spettacoli consultate il sito www.cdviaggio.it/granparadisodalvivo . Info telefonando al numero 348.2450340 o scrivendo a granparadisodalvivo@cdviaggio.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

5 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

10 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

20 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

24 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

1 giorno ago