COAZZE. Domani, domenica 20 ottobre, torna la Festa rurale del cevrin di Coazze, nell’alta Val Sangone. La fiera rende omaggio ad una particolare toma di forma tonda con crosta rugosa, che viene prodotta con latte di capra camosciata e latte vaccino, stagionata almeno tre mesi negli alpeggi del territorio di Coazze.
La manifestazione si aprirà alle ore 10 con la sfilata della banda filarmonica di Coazze e l’esibizione del gruppo majorettes Happy Blue e poi durante tutta la giornata, lungo Viale Italia ’61 e nelle piazze vicine si potranno seguire i vari percorsi, a partire da “La via del Gusto” con stand di prodotti agro-alimentari e gastronomici dei territori alpini e degustazione dei prodotti locali, la mostra mercato dei formaggi d’alpeggio, i vari stand di ristorazione, street food e produttori del Consorzio del Cevrin di Coazze dove poter acquistare l’autentica toma locale
Un altro percorso sarà “Dalla Terra alla tavola” all’interno del quale si potrà osservare la lunga filiera del formaggio iniziando con il suolo, poi il pascolo con la mostra di capre camosciate, la mungitura a cura dell’Associazione produttori Cevrin di Coazze, la dimostrazione di caseificazione e la degustazione. Inoltre si terranno convegni, eventi, incontri, mostre mercato e molto altro ancora.
Informazioni: www.comune.coazze.to.it – http://coazze.com – www.facebook.com/FestaCevrin.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…