Torna Restructura, sempre più attenta all’ecosostenibilità

TORINO. Torna nel capoluogo piemontese da oggi (giovedì 14) a domenica 17 novembre Restructura, il salone nazionale dell’edilizia. Riqualificazione, recupero e ristrutturazione edilizia, con una particolare attenzione alle tematiche ambientali, saranno i temi principali affrontati nella quattro giorni di Restructura, la fiera di riferimento del settore edilizio per il Nord Ovest d’Italia. La manifestazione si conferma come appuntamento annuale imperdibile che mette in dialogo le aziende leader del settore con i professionisti del settore e con il grande pubblico. Ad ospitare l’evento saranno i 20 mila metri quadrati dell’Oval del Lingotto con orario continuato 9.30-19.30.

Sempre più attenta al green, Restructura 2019 riesce nell’obiettivo di fare dell’ecosostenibilità uno dei suoi focus principali. Lo fa attraverso il Villaggio della Bioedilizia, un’intera area dedicata alla bioedilizia e ai materiali costruttivi definiti alternativi (legno massivo, sughero, canapa, paglia, argilla e calce) e grazie alla presenza di artigiani e aziende specializzate protagonisti di incontri e workshop su come rendere la ristrutturazione e la riqualificazione degli spazi processi il più possibile ecologici e a ridotto impatto ambientale.

Restructura è una vetrina privilegiata per produttori, tecnici, artigiani e professionisti sulle ultime novità in tema di progettazione e materiali, sulle modalità costruttive e soluzioni tecnologiche, ma anche sulle attrezzature e tecniche applicative che guardano sempre più al futuro. Un’occasione preziosa per i visitatori del grande pubblico, per coloro che stanno per acquistare o ristrutturare la propria abitazione, per scoprire le principali novità del mercato, i prodotti di ultima generazione e le innovazioni del comparto, ma anche per essere aggiornati sull’evoluzione normativa. Senza dimenticare l’innovazione nell’ambito delle soluzioni edilizie sviluppate dalle start up presenti che proporranno i loro progetti più all’avanguardia per la casa del futuro.

All’interno dell’Oval, accanto al percorso espositivo più tradizionale che al momento vede confermate oltre 200 aziende nazionali e internazionali tra grandi conferme e nuovi nomi, Restructura presenta un fitto calendario con oltre 90 eventi, incontri, workshop, convegni e momenti di formazione dedicati agli ordini professionali con riconoscimenti dei crediti formativi. E non solo: la kermesse uscirà anche dal quartier generale dell’Oval Lingotto per entrare nei cantieri della città in attività o appena terminati, portando gli operatori del settore alla scoperta dei luoghi che stanno cambiando la fisionomia del tessuto urbano di Torino.

Informazioni, aggiornamenti e curiosità sul sito www.restructura.com su cui è possibile accreditarsi per gli operatori del settore e per gli studenti universitari e ottenere il coupon sconto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

4 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

9 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

19 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

23 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago