Il secondo, La flagellazione, ritrae Cristo mentre viene frustato. Il gruppo risale al 1836 ed è opera degli scultori savonesi Giacomo e Antonio Brilla, ritenuti i probabili autori anche del commovente Cristo deposto dalla croce oggi conservato nella stessa chiesa, dov’è peraltro esposta anche la reliquia della Santa Spina della Corona di Cristo, giunta a Cortemilia secoli or sono in modo mai chiarito.
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…