«Non era nostra intenzione proclamare uno sciopero – ci tiene a sottolineare Antonio Costanza della Fit Cisl – in quanto si finisce per colpire cittadini e dipendenti. Ma siamo molto preoccupati. Mancano investimenti e progetti, ci sono solo tagli e disservizi». Anche Francesco Bernardo della Fiat Cgil ribadisce la gravità della situazione: «Oltre ai 260 licenziamenti, ci preoccupa anche l’esposizione finanziaria di Gtt, pari a oltre 340 milioni di euro tra debiti con fornitori, banche e Comune e Iva non versata». E, ancora Antonio Mollica, segretario Uilt Piemonte: «Il Gtt non ha più una governance in grado di governare legittimamente. Hanno detto di volere mantenere un’azienda pubblica ma non possono farlo sulle spalle dei lavoratori».
La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…