Tre giorni all’insegna del “brivido” a Bardonecchia

 BARDONECCHIA. Con una interessante tavola rotonda sulle “nuove mafie tra cronaca e fiction” si apre oggi (venerdì 6) al Palazzo delle Feste di Bardonecchia la seconda edizione del Festival letterario “Montagne in Noir”, organizzato dall’Associazione culturale Torinoir e dal Comune di Bardonecchia. Paolo Borgna, Procuratore capo di Torino, affronterà i diversi aspetti delle nuove mafie assieme a Paolo Legato, giornalista de La Stampa e a due autori: Andrea Cotti e Gian Luca Campagna, che hanno affrontato e approfondito il tema nei loro libri. Il dibattito sarà moderato da Beppe Gandolfo, inviato Mediaset per il Piemonte e la Valle d’Aosta.

 Il programma che si dipanerà sul palco del Palazzo delle Feste di Bardonecchia, propone molti ospiti qualificati e di prestigio che saranno intervistati dagli autori membri di Torinoir, come Elisabetta Cametti che sarà impegnata nell’incontro sulle Regine del thriller sabato 7 settembre alle ore 11. Alle 15, invece, saranno invece celebrati i 90 anni del Giallo Mondadori con una tavola rotonda moderata da Massimo Tallone a cui prenderanno parte Franco Forte, scrittore e direttore editoriale Mondadori, Cecilia Scerbanenco, scrittrice e figlia di Giorgio, ed Enrico Pandiani, autore e membro di Torinoir. Alle ore 17 Andrea Vitali ed Emiliano Bezzon, si occuperanno di “Intrighi e delitti in provincia”. E, ancora, Maurizio De Giovanni, autore e padre dei “Bastardi di Pizzofalcone”, sarà impegnato in una chiacchierata con Enrico Pandiani dal titolo “Dove andranno a finire le anime di vetro?”.

Domenica 8 si aprirà con una beniamina dei lettori piemontesi, ma non solo. Alle ore 11 Margherita Oggero parlerà della sua esperienza di scrittrice con Patrizia Durante nell’incontro titolato La donna della domenica, Giallo e non solo. Alle ore 15 Alice Basso terrà banco nell’incontro dal titolo “La scrittrice senza nome”, mentre alle 16 ci sarà la premiazione del primo concorso letterario “Nero su Ghiaccio”. E, ancora, alle 16.30 la presentazione dell’antologia “Fuori fuoco” a cura di Luoghi di Libri. La chiusura del Festival, prevista per le 17 è affidata agli autori di Torinor.

 Per maggiori informazioni e approfondimenti consultare il sito www.montagneinnoir.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

24 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago