Si parte venerdì 31 agosto alle 20 con la cena “A tavola con i produttori – BBQ sotto le stelle”, organizzata a cielo aperto in un formato “social table” per stimolare la convivialità e lo scambio. I macellai di Neive si metteranno in gioco con i chef Francesco Oberto (Ristorante Da Francesco, Cherasco) e Paolo Meneguz (Ristorante FRE, Monforte d’Alba) per preparare insieme un menu a tema barbecue. Dalla scelta del pezzo di carne e lo studio del piatto alla preparazione sulla griglia sarà un vero team work: un menu a tutto barbecue, a cui si abbineranno i vini di 40 produttori di Neive, seduti a tavola con gli ospiti. Per concludere la cena in dolcezza ci penserà “Fioca – Il Gelato di Montagna”, dallo giovane chef Juri Chiotti della Valle Varaita, che porterà una selezione dei suoi gusti strettamente legati al territorio. Prima delle cena Enzo Massa, vincitore del prestigioso riconoscimento internazionale Grand Prix Terroirs d’Images 2017 con una foto scattata in una cantina di Neive, presenta le sue due mostre temporanee nel centro storico, precisamente nei giardini panoramici del castello di Neive e in piazza/via Demaria: “Il castello di Neive” e “Il tempo del vigneto”.
Il vero e proprio Festival s’inizia sabato 1 settembre con la partenza della camminata per il borgo
Durante il festival, che continua nella giornata dalle ore 11 alle 22 di domenica 2 settembre, si terranno diversi appuntamenti di approfondimento, come la masterclass sugli MGA del Barbaresco di Neive con Alessandro Masnaghetti, un appuntamento sugli spumanti Metodo Classico di Neive ed il laboratorio che abbina il Moscato d’Asti DOCG di Neive ai dolci di Neive. Non mancheranno lo Streetfood dei ristoranti di Neive, il mercato enogastronomico con prodotti artigianali e mostre d’arte. Alle ore 8 raduno di “Cicloneive”, cicloturistica non competitiva ad andatura libera per tesserati Acsi o altri enti di promozione sportiva; un’ora dopo, in via Circonvallazione 12, raduno del partecipanti a “Kids & Family” pedalata ecologica con accompagnatori (15 km) aperta a tutti.
Per consultare il programma completo QUI. Per prenotare la cena del venerdì scrivere a info@neivevinoe.it.
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…
Il nuovo obbligo del Codice della Strada ti espone a 1600 euro di multa. Se…
Se anche tu sei alla ricerca di un modo efficace per risparmiare sulla spesa, non…