Tre nuovi drink per un’unica ispirazione: Torino è la protagonista del nuovo progetto di mixology ideato da Marco Fabbri e Lorenzo Rubini, barman del Cocktail Bar Bistrot torinese “L’Opera di Santa Pelagia” (via San Massimo 17), in collaborazione con Michele Marzella, che ha guidato lo sviluppo della ricetta di Canone Occidentale, Vermouth Superiore di Torino da pochissimo lanciato in commercio.
L’idea di costruire una mini drink list dedicata alla capitale sabauda è venuta al giovane barman de L’Opera di Santa Pelagia, Marco Fabbri, dopo aver provato il nuovo prodotto ideato e lanciato dal team di Rodia, azienda familiare torinese di spirits.
“I vermouth di Canone Occidentale fanno riferimento a zone specifiche di Torino e a questo aspetto ci siamo ispirati anche noi”, spiega Fabbri. Così sono nati il Balôn (Canone Occidentale rosso, bitter, rabarbaro, sale alla nocciola), il Rococò (Canone Occidentale Dry, vodka, erba cipollina, olio di cocco e profumo di abete) e il Levante (Canone Occidentale bianco, ananas, salvia, Co2).
“Trovo che siano prodotti perfetti per la miscelazione – prosegue Fabbri – perché, per esempio, il bianco e l’extra dry sono a base Piemonte Doc Cortese, vino che dona al Vermouth una bellissima acidità. Interessante anche il rosso realizzato con Langhe Doc Dolcetto a cui ci siamo ispirati per il Balôn. Il Rococò è un gioco di parole tra ingredienti del drink come il cocco e lo stile architettonico di derivazione francese che si trova nel Parco del Valentino, mentre il Levante guarda alla rotta delle spezie e ai mercanti del passato sempre rivolti verso il sorgere del sole e al quadrilatero romano torinese (antico punto di riferimento per il commercio delle spezie in città)”.
L’ulteriore sviluppo di questo progetto è un pairing con i piatti realizzati per l’occasione dallo chef Matteo Cignetti, studiati in abbinamento ai cocktail: un percorso che sarà protagonista di una serata speciale, il 19 dicembre (ore 20) presso L’Opera di Santa Pelagia.
“Lo chef ha realizzato i piatti – spiega Fabbri – sulla base dei drink e ne è uscito un pairing contrario davvero interessante“.
Questo il menu della serata (55 euro cocktail compresi) che inizierà alle ore 20: Le quattro Sante (Polpette di bollito; Panelle, limone e pepe; Focaccia scarola e olive; Cialda alle nocciole e patè di fegatini) in abbinamento a Balôn; Trota, mais e cocco in abbinamento a Rococò; Pancia di maiale, senape e puntarelle in abbinamento a Levante; Risolatte, agrumi e Vermouth in abbinamento a Canone Occidentale in purezza servito liscio o con ghiaccio.
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…
Il nuovo obbligo del Codice della Strada ti espone a 1600 euro di multa. Se…
Se anche tu sei alla ricerca di un modo efficace per risparmiare sulla spesa, non…