TORINO. All’inaugurazione Villaggio Contadino – la quarta tappa del tour che ha già toccato Milano, Napoli e Bari, allestito nel centro storico di Torino (in piazza Castello e nei Giardini Reali) – la Coldiretti ha sottolineato che sono «tante le bufale e le fake news su alimenti importanti per la dieta degli italiani»: il latte dannoso per gli adulti, le uova killer del fegato, le carni piene di ormoni, i formaggi pericolosi per gli intolleranti al lattosio.
Il presidente dell’associazione, Roberto Moncalvo, ha così dichiarato che «la scorretta informazione nell’alimentare ha un peso più rilevante che negli altri settori perché influenza direttamente la salute. Siamo grati a quanti sono impegnati nello smascherare gli inganni; a essere colpiti nei siti web e sui social sono praticamente tutti i prodotti che finiscono nel carrello, con accuse a sproposito o al contrario con l’attribuzione di proprietà salutistiche e nutrizionali non verificate”. E ha proseguito affermando che “internet però non va criminalizzato, perché può svolgere un ruolo di controllo importante in un sistema in cui l’informazione alimentare rischia di essere influenzata soprattutto dalle grandi multinazionali grazie alla disponibilità di risorse pubblicitarie investite».
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…