Categories: Attualità

Truffe telefoniche: Federconsumatori stila l’elenco di fake news sui contratti

NOVARA. Federconsumatori Novara ha deciso di fornire un elenco delle fake news, informazioni false, utilizzate dagli operatori telefonici che propongono contratti al telefono. Pratiche scorrette per cambi di gestori dei servizi di acqua, gas, luce possono tramutarsi in truffe, che Federconsumatori ha raccolto e catalogato. A difesa dei cittadini che si sono recati presso gli uffici di Novara, al fine di  verificare la correttezza delle informazioni ricevute al telefono, riguardanti nuove attivazioni, o cambi, di utenze, ecco di seguito l’elenco messo a disposizione da Federconsumatori.

“Premio Federconsumatori”: gli incaricati delle aziende dichiarano di avere ricevuto questo premio come migliore azienda fornitrice di servizio e migliore tutela dei consumatori. Falso: Federconsumatori non certifica nessuna azienda.

Riconoscimento delle varie Autorità di settore: falso, in quanto nessuna Autorità garante (Arera-Agcom-Antitrust) riconosce i meriti presunti di un’azienda per il suo operato.

Mercato tutelato dell’energia: sia attraverso i media e le telefonate di operatori gli utenti sono stati bombardati dalla notizia che a breve il mercato tutelato sarà abolito, e che è necessario passare al libero mercato con un nuovo contratto di utenza. Falso. La fine del mercato tutelato è prevista a luglio 2020 e quindi non vi è alcuna fretta di abbandonare l’utenza a mercato tutelato.

“Fibra”: sovente si sente affermare da chi chiama che vi è obbligo di passare dall’Adsl alla Fibra, anche in caso di problemi di funzionamento dell’Adsl. Un’autentica frottola accompagnata dal fatto che a volte la Fibra non è presente come servizio. Verificare in proposito se è presente la connessione dati FTTH/FTTC.

Il “Sì” registrato. Autentica intramontabile truffa. Si risponde sì alla domanda circa la propria identità, si registra il sì, e lo si ripete per confermare l’adesione a una proposta commerciale.

Federconsumatori Novara invita quindi i cittadini ad agire con attenzione, e a verificare sempre la veridicità di offerte e proposte commerciali rivolte da operatori telefonici. Se contattati da un numero sconosciuto, evitare di rispondere la prima volta, poiché il secondo contatto avverrà in caso di reale necessità. Inoltre, cercare il numero su Google per verificare se già stato segnalato attraverso le recensioni dei consumatori. Infine, dal momento che tutti gli smartphone possiedono una funzione che limita le chiamate in entrata, una volta appurato che un certo numero telefonico appartiene a un potenziale “scocciatore”, è possibile inserirlo tra le chiamate indesiderate, evitando ulteriori telefonate.

Redazione

Recent Posts

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

24 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago