TORINO. Siamo in pieno periodo di fioritura e gli insetti pronubi, comprese le api, sono i responsabili dell’impollinazione e della conseguente formazione dei frutti.
Gli insetticidi, i diserbanti ed i fungicidi, possono arrecare considerevoli danni alla popolazione di questi insetti, specialmente se impiegati in presenza di fioriture e melate.
A seguito delle segnalazioni di spopolamenti e morie di api, pervenute in questo periodo da varie zone del territorio regionale, il Settore Fitosanitario della Regione Piemonte ha invitato tutti gli operatori del settore agricolo, le ditte di manutenzione del verde e tutti i cittadini che curano piante ornamentali o coltivano piccoli appezzamenti di terreno a livello amatoriale, a rispettare rigorosamente la normativa regionale (Legge Regionale 1/2019, art. 96, comma 9) e a seguire le indicazioni presenti sulle etichette dei prodotti fitosanitari.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…