Tutori e amministratori di sostegno, si cercano volontari in Val Susa e Val Sangone

Scadranno il 22 marzo le iscrizioni per manifestare interesse a partecipare al corso di formazione per tutori amministratori di sostegno volontari per il 2021.

La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con il CONISA (Consorzio socio assistenziale Valle di Susa – Val Sangone ) e il CISS di Pinerolo (Consorzio intercomunale servizi sociali di Pinerolo sta collaborando al progetto DIOGENE e cerca volontari residenti nelle zone dei due consorzi che – una volta formati – possano essere proposti al giudice tutelare per una eventuale nomina.

Il corso di formazione con una frequenza obbligatoria dei due terzi del totale, comincerà a maggio e durerà 12 ore suddivise in 4 incontri (quasi certamente online) per affrontare temi quali i compiti del giudice tutelare e del tutore, come è organizzato il tribunale e la cancelleria, le relazioni con i servizi socio assistenziali, i compiti dell’Ufficio di pubblica tutela senza trascurare l’esame di casi pratici.

Le persone fragili che necessitano di una tutela pubblica o di un’amministrazione di sostegno sono cresciute in questi anni in modo considerevole: solo sul territorio metropolitano, secondo i dati forniti dai Tribunali, il numero dei provvedimenti di protezione aperti dal 2004 a 2019 è cresciuto del 92,64% passando a circa 12mila casi.

La Città metropolitana di Torino attraverso il suo Ufficio Welfare – Pubblica tutela e rapporti con l’Autorità giudiziaria si occupa di aiutare privati, enti pubblici e professionisti a orientarsi nelle procedure per aprire e a gestire misure di protezione giuridica cioè la tutela e l’ amministrazione di sostegno.

Chi è interessato, può approfondire e trova la modulistica per le iscrizioni alla voce PROGETTO DIOGENE al link http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/politiche-sociali/tutela-amministrazione-sostegno/corsi-formazione 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Diesel tagliato con la Nutella: fai il pieno e ti scassa il motore | Butti via tutto dopo 1 minuto dall’accensione

L'olio di palma "a temperatura ambiente" è uno degli ingredienti base della Nutella: occhio, però,…

2 ore ago

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

12 ore ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

16 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

21 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

1 giorno ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago