Ultima puntata di Erica degli Animali su Torino Web Tv prima della pausa estiva

TORINO. Nell’ultima puntata della stagione, prima della pausa estiva, Erica Comoglio nel suo programma Erica degli Animali, avrà ospite in studio Michele Summa del rifugio/fattoria Vivi gli Animali di Collegno. La trasmissione andrà in onda in diretta giovedì 30 luglio alle ore 13 su Torino Web Tv, sito, pagina Facebook, You Tube.

Il rifugio grazie alla passione ed ad un volontariato animalista, accoglie animali da reddito salvati dal macello, da maltrattamenti ed abbandoni. Inoltre cerca di fare informazione per contrastare la cultura degli allevamenti intensivi e di tutte le altre forme di crudeltà nei loro confronti, perché gli animali sono sempre qualcuno e non qualcosa. Il rifugio è paerto al pubblico. Al suo interno si possono vedere in ampi spazi e in totale libertà, cavalli, asinelli, mucche, caprette, maialini e altri animali. Un’occasione unica per adulti e bambini.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

5 minuti ago

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

5 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

10 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

20 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

1 giorno ago