Poetry reading tour, un'opera di Gastone Novelli
TORINO. Ultimi giorni a nelle sale Chiablese dei Musei Reali di Torino per visitare la mostra la “1950-1970. La grande arte italiana. Capolavori dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea“. Inaugurata lo scorso 19 ottobre 2024 la rassegna chiuderà i battenti il 2 marzo. Il progetto, che comprende un’ottantina di opere provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, racconta le ricerche dei più importanti artisti italiani attivi in quegli anni.
L’esposizione, suddivisa in dodici sale, si sviluppa in un percorso che propone confronti e dialoghi intercorsi negli anni del secondo dopoguerra tra gli artisti italiani più importanti, divenuti riferimento nel panorama artistico internazionale: da Lucio Fontana ad Alberto Burri, da Mario Schifano a Emilio Isgrò fino a Michelangelo Pistoletto.
Prodotta da Musei Reali e Arthemisia con la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, la rassegna è curata dalla direttrice della GNAM Renata Cristina Mazzantini con lo studioso Luca Massimo Barbero, voluta e resa possibile da Mario Turetta, Capo Dipartimento per le Attività Culturali del Ministero della Cultura e direttore delegato dei Musei Reali di Torino.
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…
Il nuovo obbligo del Codice della Strada ti espone a 1600 euro di multa. Se…
Se anche tu sei alla ricerca di un modo efficace per risparmiare sulla spesa, non…