CASALE MONFERRATO. Ecco gli eventi i programma per il prossimo weekend in occasione della storica kermesse Riso & Rose. Mercoledì 16 maggio alle 21 nella Sala delle Lunette del Museo Luigi Mantovani terrà la conferenza Il Risorgimento a Casale 1. La memoria attraverso i monument” cui seguirà una visita guidata alla Sala del Risorgimento. Giovedì 17 maggio, sempre alle 21 ci sarà Il Risorgimento a Casale 2. Alla scoperta dei monumenti, passeggiata guidata dai giardini della Stazione fino a piazza Castello con incursioni musicali e teatrali.
Sabato per tutto il giorno in piazza Mazzini si terrà il mercatino biologico Il Paniere. Il 19 inizieranno inoltre un ciclo di iniziative dedicate al Paraboloide e all’architettura industriale monferrina. Sabato e domenica nel Chiostro di Santa Croce (dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 18,30) ci sarà la mostra fotografica di Francesco Negri sulla Casale Monferrato di ‘800 e ‘900. Le iniziative segnano la nascita del Museo Diffuso dedicato al Fondo Negri, un’esposizione itinerante di fotografie per gli esercizi commerciali cittadini. Elisa Costanzo presenterà il Fondo Negri, quindi Lorenzo Dotti terrà un focus sul laboratorio di acquerelli per la scuole quindi, nella Sala delle Lunette, verrà presentato il progetto di accessibilità digitale curato da At Media.
Domenica 20 maggio, con partenza dal Castello alle ore 10, si terrà infine la sedicesima edizione di Di Grignolino in Grignolino, itinerario enogastronomico del grande rosso monferrino. Con auto propria si potranno effettuare degustazioni nelle cantine del territorio.Le migliori cantine offriranno, degustando il Grignolino (con Barbera, Freisa e Malvasia), prodotti e piatti tipici del territorio. Le vecchie cascine, i castelli e i bellissimi vigneti faranno da meravigliosa cornice e questa giornata in libertà. Informazioni al numero 335 8392110. Infine, domenica 20 spazio a sport e solidarietà con la trentanovesima edizione della Stracasale. La partenza e l’arrivo avverranno in piazza Castello. Alle ore 17 partiranno i bambini, alle 19 gli adulti. Il ricavato della vendita dei pettorali sarà devoluto in favore di ANFFAS e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Nella stessa giornata, dedicata a eventi ecosostenibili, si terrà anche la quindicesima Cicloturistica di medio fondo del Monferrato Casalese. Apertura iscrizioni alle 7,15 al bar Aquila di Oltreponte (via Adam), chiusura ore 8,15. Il percorso è di circa 81 km. Info: ciclosportcasale@libero.it – 3381606682 (Claudio) – www.endu.net – www.ciclopsortcasale.it.
Maggiori info sul sito www.comune.casale-monferrato.al.it/
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…