Categories: ENOGASTRONOMIA

Un corso di formazione per esercizi pubblici su celiachia e alimentazione senza glutine

SAN BENIGNO CANAVESE. La celiachia è l’intolleranza alimentare più diffusa al mondo e si stima che interessi una persona su cento. La dieta senza glutine è, allo stato attuale delle conoscenze, l’unica terapia. L’aumento dei consumi alimentari fuori casa, dovuto ai nuovi stili di vita e di lavoro, interessa tutta la collettività, comprese le persone affette da celiachia e le loro famiglie. Per questo motivo nasce l’esigenza di formare il personale degli esercizi pubblici, affinché anche un soggetto celiaco possa realizzare la propria socialità, consumando serenamente un pasto senza glutine fuori casa. Su questi presupposti l’Asl To4 organizza un corso di formazione gratuito su celiachia e alimentazione senza glutine, in collaborazione con l’Asl To3 (coordinamento regionale) e l’AIC (Associazione Italiana Celiachia Piemonte Valle d’Aosta). Destinatari del corso, che si terrà all’Istituto alberghiero salesiano di San Benigno Canavese in piazza Guglielmo da Volpiano 2, sono gli operatori del settore alimentare (laboratori artigianali, ristoratori, albergatori) del territorio dell’Asl To4.

Sono previsti un corso base teorico di 4 ore rivolto a tutti gli esercenti che vorranno acquisire notizie generali sulla celiachia e indicazioni sulle problematiche dell’approccio al servizio senza glutine (si svolgerà il 3 ottobre 2018 dalle 14 alle 18); un corso teorico-pratico di 4 ore con approfondimento e sviluppo della parte teorica, seguita dalla parte pratica tenuta da uno chef esperto di cucina senza glutine (si svolgerà il 10 ottobre 2018 dalle 14 alle 18). Per coloro che intendano avvalersi della possibilità di essere inseriti nell’elenco degli esercizi senza glutine, sponsorizzati dalla AIC, sono previsti ulteriori due incontri di formazione specifica e verifica requisiti, sempre gratuita, con personale AIC, presso la propria azienda. È requisito indispensabile la presenza del titolare dell’attività o di un suo delegato (legale rappresentante) e dell’addetto alla preparazione e/o cuoco e/o pizzaiolo e/o barista, nel caso in cui l’esercizio offrisse più di un servizio.

Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 30 settembre alla Segreteria organizzativa dell’Asl To4 (via Cavour 29, Ciriè; referente dottor Giuseppe Russo; telefono 011.9217623-638; fax 011.9217624). I posti sono limitati, pertanto saranno ammessi al corso 50 partecipanti in base all’ordine di iscrizione.

Redazione

Recent Posts

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

5 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

9 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

19 ore ago

Codice della strada, entrato in vigore il nuovo obbligo: 1600€ di multa se non ti adegui subito | A Pasqua inizia la mattanza

Il nuovo obbligo del Codice della Strada ti espone a 1600 euro di multa. Se…

1 giorno ago

Spesa low cost: scarica subito quest’app e avrai uno sconto del 75% | Tutte le casalinghe ce l’hanno sul telefono

Se anche tu sei alla ricerca di un modo efficace per risparmiare sulla spesa, non…

1 giorno ago