Categories: Scienze & Benessere

“Un frutto per la ricerca”, a Torino torna l’iniziativa solidale contro il cancro

TORINO. Sabato 22 e domenica 23 settembre in piazza San Carlo a Torino un semplice banchetto con cestini di frutta fresca rappresenterà la lotta contro i tumori. L’iniziativa solidale “Un frutto per la ricerca” proseguirà dal 24 al 28 settembre all’Istituto di Candiolo, sede della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, che ha come madrina e testimonia da anni l’ex Miss Italia piemontese Cristina Chiabotto. Insieme con il marchio specializzato in frutta fresca Battaglio e la Confederazione italiana agricoltori (Cia) di Torino, l’iniziativa offrirà, a fronte di una donazione per la ricerca per curare il cancro, ananas e banane, e organizzerà una simpatica sorpresa per i bambini con mascotte e animatori, «Grazie a Battaglio, che ha deciso di far parte della squadra, e alla Cia, che per il quarto anno è al nostro fianco. Ma il grazie va soprattutto ai nostri sostenitori, che ogni giorno sono con noi in questa dura battaglia. Sono sicura che ci supporteranno anche in questa iniziativa», dichiara Allegra Agnelli, presidente della Fondazione.

È dal 1986 che la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro raccoglie fondi per finanziare le attività di ricerca e cura dell’Istituto di Candiolo. Costituita per offrire un contributo significativo alla sconfitta del cancro, la Fondazione ha realizzato questo progetto attraverso il polo oncologico di Candiolo, in cui si coniuga la ricerca scientifica con la pratica clinica, mettendo a disposizione dei pazienti oncologici le migliori risorse umane e tecnologiche oggi disponibili.

«Con la nostra tradizionale partecipazione all’evento, vogliamo manifestare la vicinanza attiva del mondo agricolo alle tematiche della sostenibilità ambientale attraverso un dialogo virtuoso con il consumatore, che riguardi la salubrità del cibo e, quindi, la salute di tutti», afferma Roberto Barbero, presidente di Cia. «Siamo felici di collaborare con l’Istituto di Candiolo per sostenere l’attività di ricerca e trasmettere l’importanza di una sana e corretta alimentazione», sostiene Luca Battaglio, presidente Battaglio spa.

 

 

Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago