Categories: Scienze & Benessere

Un grande classico invernale: l’infuso di bacche di rosa canina

Avvicinandosi l’inverno spesso le erbe alle nostre latitudini tendono a sparire sotto le brume e la neve, ma alcuni falsi frutti della rosa canina (gratacul, in piemontese, dalle spine fastidiose che contengono internamente a protezione dei semi), le caratteristiche bacche rosse che punteggiano qua e là boschi e giardini restano a volte per tutto l’inverno tenacemente abbarbicate ai loro rami sino all’inverno inoltrato, ma il mese migliore per la raccolta è novembre. Per gli amanti dei rimedi della natura è bene raccoglierne una grande quantità, sono validissimi per evitare i malanni del periodo; i cinorrodi, infatti, contengono elevate quantità di vitamina A e C (in 100 grammi di bacche di rosa canina vi è la medesima quantità presente in 1 kg di arance). Questi componenti facilitano l’assorbimento di ferro e calcio, contrastano infiammazioni delle vie respiratorie (tosse, infreddature e allergie). Inoltre, i cinorrodi hanno proprietà disintossicanti, diuretiche e purgative. Per sfruttare appieno i poteri antinfiammatori e beneficiare di un sapore più deciso e zuccherato, è consigliato cogliere le bacche dopo i primi geli, poiché aumentano in esse i livelli di vitamina C contenuti.

Come lo prepariamo

Le bacche della rosa canina vengono utilizzate in diversi modi, oltre alle molte ricette culinarie (salse, gelatine marmellate e contorni tipici del nord Europa) si realizza un infuso di semplice esecuzione facendo bollire una manciata di bacche fresche o essiccate in un paio di bicchieri d’acqua dolcificando a piacere. L’accortezza maggiore è quella di lasciare intatte le bacche poiché al loro interno contengono discrete quantità di piccole spine che possono risultare irritanti.

per chi cambia idea…

Con piccoli rametti di cinorrodi si possono abbellire i pacchi regalo di Natale, senza dimenticarsi che sono comunque semi di rose gradevoli e delicate e molto rustiche per cui in primavera dopo averne conservati alcuni in frigorifero o in un luogo freddo potete seminarli per avere una siepe rigogliosa e deliziosa…

N. B. Abbiamo sempre nutrito un forte scetticismo nei confronti delle strombazzate proprietà miracolose delle erbe utilizzate come medicamenti. O meglio pensiamo che la farmacologia sia una scienza e come tale vada applicata da professionisti esperti e preparati.

Questa rubrica vuole quindi essere un breve sunto di quelli che sono chiamati i rimedi della nonna. Ma ai tempi delle nonne i problemi sanitari e la mortalità erano molto molto maggiori di oggi; quindi, lungi da averne nostalgia proponiamo qui alcune ricette erboristiche casalinghe che sfruttano proprietà certe e documentate delle erbe piemontesi. Del resto l’effetto placebo ormai vanta una lunga letteratura scientifica. Se poi con voi non dovessero funzionare… male non fanno.

(ha collaborato Irene Moretta)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

3 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

8 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

13 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

23 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago