Categories: Economia

Un investimento da 22 milioni per la Centrale del Latte a Torino

TORINO. La Centrale del Latte d’Italia ha deciso di ristrutturare lo storico stabilimento di Torino, in via Filadelfia 220, per un investimento di 22 milioni di euro. I lavori sono stati avviati da poco e dovrebbero terminare nel 2020. Lo stabilimento subirà un ampliamento di 1300 mq, si prevede la costruzione di un magazzino di stoccaggio dei prodotti finiti automatizzato 4.0, due impianti di ultima generazione per il trattamento del latte, quattro nuove linee di confezionamento. Lo scopo di questa ingente operazione è conquistare il mercato estero, in particolare Cina, Vietnam e Arabia Saudita, e portare, nei prossimi dieci anni, l’incidenza dell’export sul fatturato al 20%. La Centrale del Latte d’Italia è quotata al segmento Star di Borsa Italiana, ed ha cinque stabilimenti di produzione in Piemonte, Liguria, Toscana e Vicenza. Produce e commercializza più di 120 prodotti tra cui latte, yogurt, bevande vegetali, insalate, per un fatturato di circa 190 milioni di euro.
Il progetto è finanziato da Cassa Depositi e Prestiti e Unicredit S.p.A. attraverso il Progetto di Filiera (sottoscritto con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali) e da un Contratto di Sviluppo Invitalia, strumento del Ministero dello Sviluppo Economico per gli investimenti strategici delle imprese. Un team di tecnici e management interno all’azienda, monitorerà l’andamento dei lavori, per garantire che tutto proceda nella maniera corretta e senza intoppi. 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago