CASALE. Il Comune di Casale Monferrato, in collaborazione con la Diocesi di Casale Monferrato, in occasione del 450° anniversario della nascita del pittore Guglielmo Caccia detto Il Moncalvo (1568-1625),
Lo stimolo per l’organizzazione di iniziative relative all’anniversario cacciano è partito dall’associazione “Guglielmo Caccia detto il Moncalvo e Orsola Caccia onlus”, con sede nella città che diede il soprannome all’artista e che ha coinvolto numerosi enti in un calendario fitto di iniziative: il polo museale della Diocesi di Acqui Terme, il Comune di Montabone, l’Associazione Carreum Potentia di Chieri, il Comune e la Diocesi di Casale Monferrato.
Dopo il primo appuntamento casalese, tenutosi a inizio giugno, giovedì 2 agosto si terrà il secondo evento, un itinerario che ricalcherà il programma del primo.
Successivamente il gruppo si sposterà alla vicina chiesa di San Paolo in via Mameli dove il pittore venne chiamato dai padri Barnabiti per decorare la chiesa appena edificata in due momenti successivi: nella prima fase realizzò le Storie di San Matteo e successivamente dipinse la Conversione e il Martirio di San Paolo. Ultima tappa della visita guidata sarà la chiesa di San Michele, di proprietà dell’Arciconfraternita omonima.
L’interno della chiesa ospita sei splendide tele decorate con stemmi araldici che raffigurano: il Santo a cui è dedicata la chiesa, l’Assunta, il Riposo in Egitto, l’Annunciazione, l’Annuncio ai pastori e la Natività (di cui sono conservati due disegni preparatori alla Biblioteca Reale di Torino e alla National Gallery di Edimburgo). La partecipazione alla visita guidata prevede un biglietto di 5 euro. Non è necessaria la prenotazione.
Maggiori info sul sito http://www.comune.casale-monferrato.al.it/
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…