Categories: Attualità

Un pomeriggio di tango argentino e storie di emigranti al Castello Reale di Racconigi

L’appuntamento culturale, denominato “Ij vej a parlo ancora – L’Argentina in Piemonte”, si è tenuto nella storica residenza sabauda il 29 Giugno scorso. Un secondo rendez-vous è previsto per il 21 Settembre, che avrà come tema “Il Piemonte in Argentina”

RACCONIGI. Pomeriggio di emozioni tanguere al Castello di Racconigi e toccanti storie di emigrazione in Argentina per celebrare l’inaugurazione del prolungamento del percorso museale denominato “Storie dal mondo in Castello” (curato da Residenze Reali Sabaude – Direzione Regionale Musei Nazionali del Piemonte).

Due ore appassionanti e appassionate nell’aulica Sala d’Ercole della Residenza Reale Sabauda per l’appuntamento culturale “I vej a parlo ancora – L’Argentina in Piemonte”, a cura di Monginevro Cultura & Piemonte Cultura in collaborazione con le Residenze Reali Sabaude – Direzione Regionale Musei Nazionali del Piemonte.

Nella foto, le coppie dei tangureri dello spettacolo “Ij vej a parlo ancora | L’Argentina in Piemonte”. Da sx verso dx:
Ettore Sebastiano Robaldo y Anna Bosusco, Ruggero Meirone y Silvia Castelli (docenti), Mario Elia y Roberta Bianchi, Sergio Donna y Wanda Guidi, Ruggiero Frontino y Concetta Scozzese

Gli allievi della Scuola di Tango argentino di Piemonte Cultura, accompagnati dai maestri Ruggero Meirone y Silvia Castelli hanno rievocato le struggenti emozioni provate dagli emigrati italiani, e piemontesi in particolare, al loro arrivo nel porto di Buenos Aires tra gli Anni Venti e Trenta del Novecento. Incontri e misture di culture e di lingue diverse, e contaminazioni di suoni e di danze. Il Tango nasce così, in questo brodo di culture multietniche, di cui lo spettacolo ha saputo riprodurre le atmosfere con grande efficacia e suggestione, rivelando e svelando con la danza e il teatro i più intimi sentimenti dei nostri emigranti, combattuti tra emozioni di smarrimento e un forte e coraggioso desiderio di cambiamento e rinascita.

Nell’attigua Sala Conferenze, dopo lo spettacolo di Tango, si è tenuta la presentazione del romanzo “Come Ulisse” di Giuseppina Valla, con proiezione di immagini, commenti e letture di pagine del libro, sul tema dell’emigrazione piemontese in Argentina.

Hanno dialogato con l’Autrice il giornalista Sergio Donna e la docente argentina di Lingua spagnola Carolina Mosquera.

Sono intervenuti numerosi ospiti argentini di origine piemontese come la docente di Lingua piemontese Laura Moro di Entre Rios Paraná, Delis Moriondo, in rappresentanza della Familia Piamontesa di Rio Tercero (Córdoba), María Ester Valli Baez di Santa Fe e altri ancora.

L’incontro letterario è stato curato in particolare da Monginevro Cultura, con la condivisione di Piemonte Cultura, ed in collaborazione con le Residenze Reali Sabaude – Direzione Regionale Musei Nazionali del Piemonte.

Il prossimo appuntamento al Castello di Racconigi è per Sabato 21 Settembre 2024. Il titolo dell’incontro è: “Ij vej a parlo ancora | Dal Piemonte all’Argentina”.

Sono previsti spettacoli di Danze Popolari Piemontesi a cura di Piemonte Cultura con il suo Gruppo  Ij Danseur dël Pilon.

È prevista anche la presentazione del diario di Viaggio “Dalle radici alle fronde” | Dal Piemonte alla Pampa Gringa, di Sergio Donna. Moderatrici: Giuseppina Valla e Carolina Mosquera, a cura di Monginevro Cultura.

Sergio Donna

Sergio Donna

Recent Posts

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

4 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

9 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

19 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

23 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

1 giorno ago