TORINO. S’intitola “Il furto del secolo – Storia dell’italiano che rubò La Gioconda” la conferenza in programma domani (giovedì 20) alle ore 21 nella sede di Arte Città Amica (via Rubiana 15 a Torino). Relatore Massimo Centini, scrittore, critico d’arte e docente di Antropologia Culturale all’Università Popolare di Torino.
La conferenza sviluppa un suggestivo percorso all’interno della storia legata al “furto del secolo” avvenuto al Louvre, secondo una puntuale narrazione che trasforma la vicenda in una complessa e coinvolgente messa in scena tra personaggi e luoghi rivisitati. La ricostruzione unisce cronaca nera, costume e ricerca d’archivio, mediante una visione d’insieme che recupera e rinnova l’attenzione sulla vicenda dell’italiano Vincenzo Peruggia, che il 21 agosto del 1911 si impossessò dell’opera e la tenne nascosta per circa due anni in una modesta stanzetta di Parigi.
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…