Anche per l’edizione 2018, nell’ambito di “Muri d’arte in rebus” saranno presentate tre nuove opere, con la collaborazione de La settimana enigmistica, più un dipinto realizzato sulla facciata della chiesa di San Rocco ad opera di Bogani. Domenica 30 chi arriva da fuori potrà lasciare l’auto nei parcheggi decentrati e usufruire del servizio navetta gratuito attivo dalle ore 9 alle 19. L’appuntamento è per le 10 con la cerimonia di apertura, cui seguirà la sfilata delle autorità, delle bande e delle majorettes, le “Stelline azzurre” e le “Apette”. A cura dell’associazione Carreum Potentia sarà organizzata la visita alle bellezze architettoniche. Sarà possibile pranzare in fiera con modica spesa grazie al servizio di ristorazione organizzato dal Comitato Festeggiamenti Marentinese. La Marentino’s Miniband, itinerando per il paese, presenterà musica folk piemontese.
All’allevamento di cavalli da concorso Haras de Guldemboom
Decine di apicoltori proporranno mieli certificati a prezzo calmierato e tutti di produzione piemontese. L’associazione Aspromiele organizzerà un percorso didattico sull’apicoltura e sull’utilizzo del miele cristallizzato, e darà una dimostrazione di smielatura, dal melario al vasetto, oltre ad offrire un aperitivo con miele alle 12 e la merenda ai bambini a base di pane e miele. Accanto ai produttori di miele non mancheranno quelli di specialità enogastronomiche a partire da insaccati, formaggi e altre specialità enogastronomiche in buona parte a chilometri zero.
Per il programma completo cliccate QUI.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…