Categories: Appuntamenti

Una notte al Planetario dedicata ai giganti del Sistema Solare, Giove e Saturno

PINO TORINESE. Infini.to, Museo dell’Astronomia e dello Spazio, Planetario di Torino, organizza l’evento “Sulle orme dei Giganti”, in occasione dell’iniziativa nazionale “Occhi su Saturno”. Una notte dedicata ai giganti del Sistema Solare, Giove e Saturno sabato 23 giugno. Un’occasione per scoprire da vicino e osservare i due pianeti che ci accompagneranno nelle notti d’estate. Lo Staff di Infini.to vi accompagna in un viaggio virtuale nel Sistema Solare all’interno del Planetario digitale. In caso di bel tempo è possibile osservare direttamente il cielo dalla terrazza del Museo, a occhio nudo e attraverso un telescopio (in caso di maltempo l’osservazione diretta del cielo è sostituita con uno spettacolo in Planetario).

Programma. Durante la serata è possibile visitare le postazioni interattive del Museo dello Spazio, assistere ad una proiezione live del Planetario digitale dedicata a Giove e Saturno, uscire sulla terrazza osservativa del Museo per osservare il cielo ad occhio nudo e attraverso un telescopio.
Live in Planetario “Sulle orme dei Giganti” ore 21.00 e 22.30. Osservazione diretta del cielo (solo in caso di bel tempo – in caso di maltempo l’attività sul terrazzo è sostituita da una proiezione in Planetario) dalle ore 22.00 (il pubblico è suddiviso in gruppi nel momento di acquisto biglietto online oppure presso le casse del museo il giorno stesso dell’evento). Possibilità di prenotare il servizio apericena (solo se si è già in possesso del biglietto di ingresso all’evento)

Biglietti: intero 12 euro, ridotto bambini 3-11 anni 6 euro, gratuito per bambini con meno di 3 anni, giornalisti, disabili e loro accompagnatori. Per ottenere la gratuità, fino ad esaurimento dei posti disponibili, è necessario richiedere il biglietto omaggio scrivendo una mail a info@planetarioditorino.it. Per poter partecipare all’evento è necessario acquistare anticipatamente i biglietti, secondo le seguenti modalità: presso la biglietteria del Planetario, durante gli orari di apertura; attraverso il circuito Ticketone online o nei punti vendita Ticketone. I biglietti saranno disponibili dalle prime settimane di maggio fino a esaurimento posti.

Orari. Apertura biglietteria e Museo ore 18.30. Chiusura biglietteria ore 23.00 (dalle ore 22.15 alle ore 23.00 sarà possibile accedere solo più al Museo e, se disponibili, ai gruppi di osservazione diretta del cielo (in caso di bel tempo).Chiusura Museo ore 00.30.

Maggiori info sul sito www.planetarioditorino.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago