OULX. Domenica 30 giugno torna a Oulx la Carton Rapid Race, l’unica gara al mondo su fiume realizzata usando canoe costruite sul posto dai concorrenti utilizzando cartone e adesivo. Ogni anno la manifestazione, promossa da Orcokayak Centrocanoa con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, è seguita da 20-25.000 persone e vede al via un migliaio di iscritti.
La Carton Rapid Race è una gara amatoriale sul fiume unica nel suo format in Italia ed è stata sicuramente la prima al mondo nel suo genere. È una prova di abilità sportiva, artistica e costruttiva allo stesso tempo, che consiste prima nella realizzazione della propria imbarcazione – usando esclusivamente cartone e una quantità stabilita di nastro adesivo – e poi in una discesa cronometrata in un tratto di acqua mossa facile.
Il tema portante dell’edizione 2019 è l’ecologia, grazie all’ormai ventennale collaborazione con Acse spa e con Legambiente Torino. Durante le giornate di sabato 29 e domenica 30 giugno una serie di iniziative collaterali di intrattenimento e promozione faranno da cornice alla gara: animazioni sportive sul fiume, dimostrazioni di rafting, kayak, canoraft e stand up paddle, appuntamenti con lo street food e la musica. Nel pomeriggio di sabato 29, dalle 12 alle 18, gli equipaggi potranno convalidare le iscrizioni, ritirare il pacco gara e noleggiare le attrezzature. Alle 18,30 la sfilata degli equipaggi precederà gli eventi musicali e di animazione della serata della vigilia. In piazza Garambois si esibirà Luca Martelli, batterista dei Litfiba, che introdurrà la notte bianca.
La mattina della gara i team potranno iniziare a costruire le loro imbarcazioni alle 9,30. I bambini e le famiglie si potranno divertire con la alla Paper Rapid Race, pensata per i bambini e le loro famiglie: un evento ludico-culturale ideato per stimolare l’attenzione, la partecipazione attiva e il coinvolgimento dei più piccoli. I bambini sotto i 15 anni possono partecipare alla competizione con i loro modelli di carta e di cartone, realizzati con la tecnica dell’origami.
È annunciata la partecipazione dei bambini di Casa UGI ricoverati all’Ospedale Regina Margherita di Torino, grazie alla partnership con la Fondazione Paideia (www.paideia.org) e alla collaborazione con l’associazione “Crescendo Scuola Stainer” di Torino. L’evento consentirà ad alcuni bambini ricoverati al Regina Margherita di uscire dai loro reparti e trascorrere una giornata in compagnia dei loro coetanei. Si inzierà alle 10,30 nel parco Jardin d’la Tour,mentre un’ora dopo le Paper Boat saranno valutate “a secco” dalla giuria e potranno successivamente essere messe in acqua. La parte più spettacolare della giornata, la Carton Rapid Race, inizierà alle 12,30. Le premiazioni sono previste alle 16,30 per la Paper Race e alle 17 per la “Carton”. Ulteriori informazioni: www.cartonrapidrace.it
(Le foto sono di Michele Fassinotti)
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…