VALDIERI. Domenica 1 settembre a Sant’Anna di Valdieri (Cn) si tiene una giornata per scoprire storia, tradizioni e sapori della Valle Gesso, insieme alla Guida Parco. L’appuntamento è all’Ecomuseo della segale, un vero e proprio contenitore di storie e di tradizioni che trovano nella segale il loro denominatore comune. Un racconto che conduce il visitatore fino a terre dove le case sono ricoperte di paglia, dove il tempo è scandito dalle stagioni, dai riti propiziatori, dalle serate nelle stalle.
Il programma prevede: ore 10 accoglienza a Sant’Anna di Valdieri e incontro con la Guida Parco ed escursione sui sentieri dell’Ecomuseo della segale alla scoperta dei tàit (borgate) di Sant’Anna.
Dati tecnici: 300 mt d+, 5 km (giro ad anello), E= Escursionisti: ore 13 pranzo con menù del territorio presso Locanda Balma Meris; ore 15 visita al Museo della Civiltà della Segale. A fine giornata possibilità di fare merenda presso l’alimentari I Bateur con i salumi e formaggi del territorio.
Quota per persona: adulti: € 55; bambini 4-10 anni: € 20; bambini 0-3 anni: gratuito.
La quota comprende: escursione con Guida Parco su Lo viòl di tàit a Sant’Anna di Valdieri, pranzo presso Balma Meris, visita guidata al Museo della Civiltà della Segale, coperture assicurative di legge.
La quota non comprende: bevande al pranzo; trasferimenti da una località all’altra; tutto quanto non compreso in “La quota comprende”.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…