Vinum, torna la più grande enoteca italiana a cielo aperto

ALBA. Anche quest’anno Alba, Città Creativa Unesco per la Gastronomia, ospiterà Vinum, la fiera nazionale dei vini di Langhe, Roero e Monferrato, considerata la più grande enoteca a cielo aperto d’Italia, La manifestazione, giunta all’edizione numero 43 è una meravigliosa occasione, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, per degustare i celebri vini del territorio insieme a straordinarie proposte dal mondo del vino nazionale. Appuntamento nelle giornate dal 25 al 28 aprile, il primo maggio e nuovamente nel weekend del 4 e 5 maggio, lungo le vie del centro di Alba, in un susseguirsi di scorci affascinanti.

I grandi vini rossi delle Langhe come il Barolo, il Barbaresco, il Nebbiolo, i bianchi delle Langhe, i vini del Monferrato, il Roero, il Roero Arneis, il Gavi, il Brachetto d’Acqui, il Dolcetto, l’Asti Spumante secco e dolce, il Moscato d’Asti e l’Alta Langa senza dimenticare i Vermouth, le grappe e i distillati del Piemonte saranno al centro delle degustazioni proposte dalle 10.30 alle 20.00 presso i banchi di assaggio nel centro storico della “città delle cento torri” e saranno guidate e curate da esperti sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier della Regione Piemonte.

Complessivamente saranno dieci i punti ristoro dislocati nel centro cittadino che offriranno oltre 50 ricette preparate utilizzando i principali presidi territoriali: dal peperone IGP ai formaggi DOP del Piemonte passando per la carne fassona piemontese e le nocciole IGP fino alla Pera Madernassa di Guarene e del Roero. Lo “Street Food ëd Langa”, servito in monoporzioni, permetterà di degustare le prelibatezze della nostra terra passeggiando per la città e sorseggiando un calice di vino.

Saranno inoltre organizzati interessanti laboratori e convegni sul mondo del vino e dei prodotti d’eccellenza, con sette workshop sui formaggi DOP del Piemonte e i vini del territorio grazie all’intervento dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio e di esperti sommelier. Spazio sarà dedicato anche ai bambini, grazie a un’area dedicata dove i più piccoli potranno scoprire il valore del vino attraverso il gioco. Nei giorni di Vinum, inoltre, sarà possibile partecipare ad aperitivi musicali, visite guidate della città, mostre e appuntamenti dedicati a tutta la famiglia.

Maggiori informazioni sul sito www.vinumalba.com.


Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

5 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

10 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

20 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

24 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

1 giorno ago